• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar

NotizieCiclismo.it

Tutte le migliori notizie ciclismo

  • GARE A TAPPE
    • Giro d’Italia
    • Tour de France
    • Vuelta
    • Tirreno-Adriatico
  • News
  • Social
  • Rubriche
  • Accessori Ciclismo
  • Contatti
    • Chi siamo

Featured

Giro d’Italia, Tappa 16: Il Tappone con dedica a Scarponi

23 Maggio, 2017 da NotizieCiclismo.it

Il Giro d’Italia non può dimenticare un grande campione, un grande amico e un grande uomo che avrebbe corso quest’anno la sua dodicesima Corsa Rosa. Ha pensato così di omaggiarlo dedicandogli in questa edizione una delle salite simbolo della corsa: il Mortirolo.

Fu proprio la salita del Mortirolosalita, nel 2010 il trampolino di lancio per Michele che conquistò la sua ultima vittoria al Giro d’Italia, all’Aprica, davanti a Ivan Basso e Vincenzo Nibali.

Tom Dumoulin (Team Sunweb) riparte in Maglia Rosa con un vantaggio di 2’41” su Nairo Quintana (Movistar Team) e 3’21” su Thibaut Pinot (FDJ)

Tappone alpino di circa 5400 m di dislivello. Partenza da Rovetta (già città di partenza nel 2008) e dopo una prima parte in leggera salita fino a Edolo, si scala il Mortirolo da Monno (unico precedente nel 1990). Poi dopo un passaggio sull’arrivo a Bormio si scala il Passo dello Stelvio (Cima Coppi) per giungere a Prato allo Stelvio e Glorenza, sconfinare in Svizzera e affrontare l’Umbrail Pass che rientra in Italia a soli 3 km dalla vetta dello Stelvio e quindi ridiscendere a Bormio (che annovera già otto partenze e sei arrivi nella storia del Giro). Ultimi 20 km sostanzialmente in discesa. Giunti a Bormio poco dopo l’ultimo km svolta a U dove inizia la porzione piatta del finale. Da segnalare alcune curve a angolo retto fino all’immissione nel rettilineo di arrivo di 100 m. Larghezza della sede stradale all’arrivo 7.0 m, pavimentazione in asfalto.

fonte: giroditalia.it/it/tappa/tappa-16-2017/

[VIDEO]Gaviria fa bis, è lui il re delle isole!

10 Maggio, 2017 da NotizieCiclismo.it

Prima tappa del Giro d’Italia Che sorpresa!

5 Maggio, 2017 da NotizieCiclismo.it

Incredibile e clamoroso epilogo nella prima tappa del Giro d’Italia 2017.

#Giro100 l Lukas Postlberger (@BORAhansgrohe) remporte en finisseur la 1e étape du Giro.

(Via @lachainelequipe)pic.twitter.com/E91hAP5qsn

— La GazetteDes Sports (@GazetteDesSport) 5 maggio 2017

L’autista del furgone è un amico di famiglia: ” Sono morto anche io”

24 Aprile, 2017 da NotizieCiclismo.it

“La Gazzetta dello Sport” riporta una testimonianza strappata ad un uomo arrivato sul luogo dell’incidente subito dopo la tragedia: l’autista del furgone, un amico della famiglia Scarponi, batteva la testa contro il muro ripetendo “Sono morto anche io”.

La dinamica dell’incidente che sabato mattina ha portato via Michele Scarponi, investito da un furgone mentre si stava allenando sulle strade della sua Filottrano, è ancora da ricostuire con chiarezza, ma, in questo momento, la cittadina delle Marche deve convivere con il dolore di due famiglie: quella di Michele, che ha lasciato la moglie e due figli, e quella “dell’uomo del furgone”, ancora senza un nome e cognome, ma che i quasi 10.000 abitanti di Filottrano conoscono perfettamente.




“La Gazzetta dello Sport” riporta una testimonianza di un uomo incrociato nell’ospedale “Le Torrette”: non ha visto in prima persona la scena, ma abita vicino al luogo dell’incidente, che ha potuto raggiungere in pochi secondi. “Il conducente era lì – ha raccontato -, batteva la testa contro il muro a ripetizione, era disperato. Diceva qualcosa del tipo: sono morto anch’io”.

L’uomo del furgone, 57 anni, è un amico della famiglia Scarponi, una rivelazione che tinge la tragedia di una nota – se possibile – ancora più triste e crudele: nel corso del primo interrogatorio dei carabinieri, avvenuto sul luogo stesso dell’incidente, aveva risposto di non aver visto Michele in bicicletta, abbagliato dal riflesso del sole già alto nel cielo. Negativo l’alcol-test cui è stato sottoposto.

fonte: eurosport

Addio Michele, non ci sono parole

22 Aprile, 2017 da NotizieCiclismo.it

Purtroppo non è una notizia Fake, sa dell’incredibile ma purtroppo è la realtà.
Michele Scarponi, attuale capitano dell’Astana, è deceduto stamattina.
La causa della sua morte è drammatica, travolto da un furgoncino stamane mentre usciva in allenamento.
Non doveva finire così, non abbiamo parole per esprimere il dolore che proviamo in questo momento.
Confermano la notizia su Twitter tutti i princiupali media, Gazzetta dello Sport compresa, purtroppo la verità è questa.




Sarebbe dovuto essere un’anno magico per Michele, colui che l’anno scorso ci ha fatto gioire al Giro d’Italia, colui che ha raggiunto il numero di like maggiore in assoluto sulla nostra fan page, 10.000 like per un gregario, un gregario che ha sempre messo il cuore in quel che faceva ed è riuscito a trasmetterci in ogni singola pedalata l’amore che provava per la bici.

” Da una prima ricostruzione Scarponi in sella alla sua bicicletta percorreva via dell’Industria quando a un incrocio è stato travolto da un furgone, il cui conduce pare non abbia proprio visto il ciclista, che gli ha tagliato la strada. Michele scarponi era tornato a Filottrano ieri da una gara. ”

Siamo sconvolti, la sicurezza stradale rimane un problema troppo grave per non essere affrontato in maniera forte e decisa, ma non siamo noi a doverlo fare, a noi rimane solo piangere per la morte di un campione, di un’amico.
Un abbraccio alla famiglia tutta,
NotizieCiclismo.it

**AL MOMENTO NON CI SONO NOTIZIE PRECISE, CI TENIAMO AL RIPORTARE SOLO NOTIZIE VERE E PERTANTO AGGIORNEREMO QUESTA PAGINA APPENA ARRIVERANNO COMUNICAZIONI UFFICIALI CIRCA LA DINAMICA DELL’INCIDENTE**

Prima tappa della Volta a Catalunya 2017: Vince Cimolai!

20 Marzo, 2017 da NotizieCiclismo.it

Prima tappa della Volta a Catalunya 2017, Cimolai rimonta Bouhanni! Terzo Sbaragli

Si tinge d’azzurro il cielo di Calella, Davide Cimolai ha rincorso Nacer Bouhanni superandolo pochi attimi prima del traguardo.
Ma non è finita qui, l’impegnativo circuito della Calella oltre a vedere al primo posto Davide, vede un’altro italiano sul podio, Kristian Sbaragli. Tra loro un nome sicuramente più altisonante Nacer BOUHANNI che farà difficoltà ad ingoiare il boccone amaro. Quinto Greipel che figurava tra i preferiti.

Chiude la top ten un’altro italiano, Enrico Gasparotto

Questo l’ordine d’arrivo:

1 Davide CIMOLAI ITA FDJ 28 4:28:21
2 Nacer BOUHANNI FRA COF 27 +0
3 Kristian SBARAGLI ITA DDD 27 +0
4 Dion SMITH NZL WGG 24 +0
5 André GREIPEL GER LTS 35 +0
6 Jose ROJAS ESP MOV 32 +0
7 Daryl IMPEY RSA ORS 33 +0
8 Petr VAKOC CZE QST 25 +0
9 Phil BAUHAUS GER SUN 23 +0
10 Enrico GASPAROTTO ITA TBM 35 +0

Qui il video degli ultimi km:

Una bella giornata per il ciclismo azzurro speriamo ce ne siano alte!

  • « Previous Page
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • Page 6
  • …
  • Page 11
  • Next Page »

Primary Sidebar

Metti un Like su Facebook

  • I NUMERI DEL NOSTRO NETWORK:
  • 62.000 LIKE SU FACEBOOK
  • 500 FOLLOWER SU TWITTER
  • 14.000 FOLLOWER SU INSTAGRAM
NotizieCiclismo.it

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Se vuoi contattare lo staff scrivi a info@notizieciclismo.it


NotizieCiclismo.it by Pixelstorming.com

Privacy Policy

Tutti gli articoli presenti nel sito sono di dominio pubblico, replicabili e condivisibili. Tutti i marchi presenti e citati appartengono ai rispettivi proprietari.